La piattaforma per la didattica on-line si basa sul software Learning Content Management System (LCMS) open-source Moodle e fa riferimento alla piattaforma chiamata UniStudium.
La piattaforma dà la possibilità di:
-
mettere a disposizione di docenti e studenti materiali multimediali (testi, video, file audio, collegamenti a siti e così via);
-
predisporre esercizi, test e prove di verifica;
-
comunicare sia in modalità sincrona (chat) che in modalità asincrona (forum, blog, e-mail);
-
iscriversi a prove e test attraverso un’iscrizione elettronica, che viene confermata tramite e-mail;
-
costruire situazioni di lavoro comune, ad esempio attraverso i moduli wiki che consentono la realizzazione di testi a più mani.